Raccolta Habanero

Un bel raccolto di Habanero kg 1300 Grazie alle nostre temperature che ancora permettono ai frutti di portarsi a piena maturazione :-) Habanero Habanero

Ricetta tortino al cioccolato dal cuore piccante

Ingredienti:   120gr cioccolato fondente 100gr zucchero a velo 50gr farina 100gr burro ½ cucchiaino di cannella ½ cucchiaino di peperoncino piccante in polvere 2 uova Tritate il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria assieme al burro, ammorbidito e fatto a pezzetti. Mescolate con una spatola di tanto in tanto. Prendete le uova e sbattetele con una frusta, dopodiché versatele a filo nella cioccolata fusa, aggiungete la cannella, la polvere di peperoncino e mescolate il tutto fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo. A questo punto incorporate la farina setacciata e mescolate ancora. Cottura del tortino al cioccolato: Imburrate e infarinate l’interno di 6 stampini da budino, versateci dentro la crema al cioccolato e metteteli nel congelatore per almeno un paio d’ore. A questo punto non vi rimane che cuocere i vostri tortini, metteteli a forno già caldo a 180°C e fateli cuocere per 15 minuti. Togliete dal forno i tortini e serviteli a tavola guarnendoli con un peperoncino e una spolverata di zucchero a velo. Consigli utili: Il segreto per ottenere un perfetto tortino dal cuore morbido sta nel congelare il dolcetto prima di cuocerlo. Il passaggio in freezer non darà il tempo al tortino di cuocersi completamente in forno e quindi sarà cotto fuori e morbido all’interno. Quando vi accorgerete che la superficie del tortino da lucida diventerà opaca quello sarà il momento di sfornare. Fonte: dolcepasticceria.it

Raccolta Sabato 30 Agosto 2014

Habanero Habanero Habanero 570 gr Ciao a tutti. Oggi un'ottimo raccolto dei miei coloratissimi Habanero tutti destinati per realizzare la mia amata crema di peperoncino :-)

Primi frutti in maturazione

Bhut Jolokia Yellow Bhut Jolokia Yellow Bhut Jolokia Yellow   

Fioritura Bhut Jolokia Yellow

Aggiungi didascalia

Piatto ricco e leggero, l'Insalata di Farro piccante

Le insalate a base di cereali, come orzo, farro o cereali misti sono un vero e proprio toccasana per il nostro organismo. Ecco perchè è bene introdurle frequentemente nella nostra dieta. Peraltro, è possibile gustare ottimi cereali ogni giorno cambiando di volta in volta sapori e condimenti, così da non rendere la vostra alimentazione monotona. Oggi abbiamo deciso di gustare dell'ottimo farro con ravanelli freschi, pomdoro e basilico, ma voi potete personalizzare la ricetta secondo quel che offre il vostro frigorifero, il vostro orto oppure secondo gusti e fantasia con un pò di peperoncino che non guasta mai i vostri piatti.           Ingredienti:     farro 200 grammi uova 2 unità pomodori due pomodori maturi basilico qualche foglia di basilico rapanelli una decina di ravanelli olive taggiasche una manciata di olive taggiasche 2 peperoncini a cornetto  succo di limone il succo di mezzo limone olio extra vergine di oliva e sale   Preparazione: Lessate il farro in acqua bollente salata per 10 minuti. Tagliate i pomodori, i ravanelli, spezzettate il basilico e il peperoncino, denocciolate le olive. Mescolate il tutto al farro. Condite con olio, succo di limone e sale. Completate con le uova sode a spicchi. 

Le piccole piantine iniziano a crescere

Piccole piantine di Habanero e Bhut Jolokia in azione :-)

Tiramisù Alle Fragole Piccanti

Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti piccoli e lasciatele a marinare con qualche cucchiaino di zucchero e un po' di succo di limone per almeno 1 ora (se avete fretta invece di lasciarle a marinare potete prendere 1/3 delle fragole e frullarle). Nel frattempo preparate la crema di mascarpone. Dividete i rossi dai bianchi delle uova. Sbattete i rossi con lo zucchero finchè non diventeranno spumosi e chiari. Ora aggiungete delicatamente il mascarpone e amalgamatelo. Montate i bianchi a neve fermissima e amalgamateli al composto. Tagliate i savoiardi a pezzetti. Dividete le fragole dal succo che hanno rilasciato e versate il succo in una ciotola con i savoiardi (oppure se avete frullato le fragole versate la purea). Versate un po' dei savoiadi in un bicchierino. Versate sopra un po' di crema al mascarpone. Infine versate i pezzetti di fragole e decorate con un po' di peperoncino fresco. Volendo se avete recipienti più grandi potete fare più strati di savoiardi, crema e fragole.

Semina in serra e in lightbox 2014

Iniziata la nuova semina in serra e nel mio lightbox :-)

Una ricetta al peperoncino per proteggere l'orto dagli insetti e dalle malattie

INGREDIENTI : 2 PEPERONCINI DI CAIENNA 1 SPICCHIO D'AGLIO ACQUA DETERSIVO PER I PIATTI Frantumate i peperoncini e l'aglio, mettere il composto ottenuto in una bottiglia, versare un litro d'acqua, lasciar macerare per un giorno e una notte, aggiungere un cucchiaio di detersivo per i piatti, quindi cospargere sulle piante bisognose di cura e attenzione.

Una ricetta per andare incontro all'eros

INGREDIENTI : 20 G DI PEPERONCINO IN POLVERE 2 CHIODI DI GAROFANO 2 G DI PEPE BIANCO 15 G DI CURCUMA IN POLVERE 2 G DI NOCE MOSCATA Ponete gli ingredienti in una terrina e mischiate dolcemente con un cucchiaio di legno. Otterete la fusione di elementi piccanti che vi condurranno dritti all'eros. Attenzione, solo una spolverata sui cibi, non abbondante, anche qui imparate la dose adatta per voi e per il vostro partner!

2014 selezione semi per la nuova semina :-)

Peperoncinoper passionediSalvatoreDesign byIole