UN'ATTRAZIONE FATALE: IL PEPERONCINO AFRODISIACO

ll termine afrodisiaco deriva da Afrodite, dea dell'amore, e sta ad indicare la capacità di una sostanza di accentuare il desiderio sessuale e la libido. Per secoli si è discusso se questa spezia potesse rientrare a meno in questa categoria. Nel "500 il peperoncino a causa del suo calore si pensava addirittura potesse provocare il disseccamento dello sperma. Solo nell' 800 si inizio a riconsiderarlo come prodotto afrodisiaco. Il dibattito sulle qualità eccitanti e stimolanti del peperoncino oggi è ancora aperto. C'è chi lo decanta perchè, fra l'altro, facilita la liberazione di endorfine che promettono un senso di benessere e appagamento. C'è chi al contrario relega i suoi benefici a mero effetto placebo. Comunque sia, è vero che il peperoncino è ricco di vitamina E che accresce, associato ad altre sostanze, la fertilità maschile e femminile.  La capsicina contenuta è un potente vasodilatatore che aumenta l'afflusso del sangue agli organi genitali. Detto questo, affermare che il peperoncino sia un effettivo prodotto afrodisiaco non trova tutt'oggi adeguati riscontri scientifici.Ma le credenze popolari a volte... Fonte: Lorena Fiorini
Peperoncinoper passionediSalvatoreDesign byIole